Ricordo con tenerezza le mani della nonna Nunzia che con maestria muovevano,
in un leggero e silenzioso volteggio,
il filo tra le dita che come d'incanto diventava ricamo se usava l'ago
e merletto se reggeva l'uncinetto.


Ago e filo che s'intrecciano tra il lino possono dar vita a un'arte solo quando la mano che li conduce
è mossa da una passione che ha radici profonde nel tempo e che il tempo non logora...


Ecco, mi rivedo piccina, rapita dalla magia di quell'abilità nell'intrecciare quel filo
e scopro che è nata lì la mia passione per il ricamo.
Non ho mai smesso, da allora, di ricamare e adesso che sono a mia volta nonna,
non mi basta più il raccontare questa passione...


É giunto il momento di mostrarla, condividerla e, se possibile, moltiplicarla.
Voglio farlo con chi, come me, continua a credere nella creatività, nel lavoro delle proprie mani,
nell'armonia dei colori, nell'emozione degli intrecci delle linee, nella leggerezza dei ritagli,
nella tradizione che continua.

Creatività, qualità, passione: così fioriscono i ricami di Nunzia nel meraviglioso giardino dell'artigianato Made in Italy...

Nunzia Spiezio

spazio vuoto